Ebtt Mobile - Notizie

Versione Classica
    

App Ios

Per una avere una navigazione più fluida
puoi installare l'app disponibile su App Store

Installa Annulla
    

App Android

Per una avere una navigazione più fluida
puoi installare l'app disponibile su Play Store

Installa Annulla

Presentazione del Report 2010-2012 dell’Osservatorio Turistico di Destinazione di Chianciano Terme (OTD)


Presentazione del Report 2010 - 2012 dell’Osservatorio Turistico di Destinazione di Chianciano Terme (OTD).

La Regione Toscana ha avviato il progetto speciale “Toscana turistica sostenibile e competitiva” con il quale ha attivato 50 Osservatori Turistici di Destinazione: il Comune di Chianciano Terme è stato selezionato insieme ad altri 49 comuni, ed è destinatario di un finanziamento, per istituire il suo Osservatorio Turistico di Destinazione e definire, in concertazione con i portatori di interesse locali, politiche territoriali e commerciali più congeniali ad uno sviluppo efficace e sostenibile.

«A 20 anni dalla “Conferenza di Rio de Janeiro” e a 17 anni dalla “Dichiarazione di Lanzarote”, il Turismo Sostenibile è ormai uscito dalla sfera delle enunciazioni di principi, si è tradotto in strategie, progetti e comportamenti. Tutto questo è stato reso possibile dalla progressiva diffusione, soprattutto tra le popolazioni europee, di nuovi modelli e comportamenti nella scelta e fruizione dei servizi turistici: è crollato, agli occhi di larghe parti della domanda turistica, il valore delle vacanze di “consumo”, mentre è andata parallelamente crescendo la richiesta di vacanza come “esperienza culturale” in senso lato, e con essa la curiosità, l’interesse e il rispetto per le destinazioni prescelte. Oggi, l’attenzione degli operatori dell’offerta turistica, pubblici e privati, alle connotazioni di sostenibilità delle proprie proposte territoriali e commerciali assume il carattere di una vera e propria strategia di marketing diretta a intercettare segmenti crescenti della domanda. La sostenibilità dello sviluppo economico, e di quello turistico in particolare, è dunque ormai diventata, e sempre di più sarà in futuro, un fattore critico di successo nel mercato delle destinazioni e delle imprese turistiche. L’Osservatorio Turistico di Destinazione può dunque rappresentare uno strumento prezioso per monitorare l’impatto del turismo sul complessivo sistema territoriale ma anche per identificare gli interventi volti a migliorane la competitività sul mercato».