Si comunica che, l'Ente Bilaterale Turismo Toscano sta predisponendo i Progetti da presentare al Fondo For.te.
Le imprese che hanno aderito al Fondo FOR.TE. - Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale per la Formazione Continua per le Imprese, hanno la possibilità di far partecipare i loro dipendenti ad un percorso di formazione e riqualificazione professionale completamente gratuito.
In breve:
cos'è il Fondo FOR.TE.?
For.Te. è il più importante tra i Fondi interprofessionali per la formazione continua, per numero di aziende che lo hanno scelto; è rappresentativo dei diversi settori economici e del tessuto imprenditoriale italiano, fatto di piccole, medie, grandi aziende.
For.Te. è il Fondo paritetico per la formazione continua dei dipendenti delle imprese che operano nel Terziario: Commercio, Turismo, Servizi, Logistica, Spedizioni, Trasporti. Possono aderire al Fondo le imprese italiane che operano in tutti i settori economici.
Come e quando si aderisce al Fondo?
L’adesione a For.Te. è gratuita, non comporta alcun costo né per l’azienda né per i lavoratori. Aderire a For.Te. è semplice basta indicare nella denuncia UNIEMENS (ex DM/10), obbligatoria da gennaio 2010, il codice di adesione “FITE” nella sezione Posizione Contributiva, Denuncia Aziendale, Fondo Interprofessionale, Adesione e a seguire scrivere il numero dei dipendenti (quadri, impiegati e operai) interessati dall’obbligo contributivo. Per le Aziende provenienti da altri Fondi è necessario indicare prima il codice di revoca “REVO” e poi il codice di adesione “FITE” sul modello INPS. L’adesione può essere effettuata in qualsiasi mese dell’anno ed è valida sino a revoca.
Per poter partecipare al bando vi chiediamo di informarci su quali sono i vostri bisogni.
Segue pertanto un breve questionario di monitoraggio sul fabbisogno formativo individuato dalle imprese al fine di poter strutturare dei piani formativo sulle seguenti scadenze.
Sintesi dei bandi aperti:
• AVVISO TEMATICO 1/12: Promozione di Progetti formativi per la formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro
Le azioni formative sono finalizzate a incrementare la conoscenza e la cultura in materia di sicurezza sul lavoro e a migliorare i livelli di prevenzione e protezione, anche con riferimento alla valutazione dei rischi effettuata, con particolare riferimento ai contenuti formativi disciplinati dagli Accordi Stato Regioni del 21/12/2011 e del 22/02/2012, per la formazione dei lavoratori ai sensi dell’art.37 comma 2 del Dlgs n.81 del 9 aprile 2008.
Prima scadenza 18/09/2012.
• AVVISO DI SISTEMA 2/12
Realizzazione di Piani Aziendali, Settoriali e Territoriali ed è destinato ad aziende da 1 a 149 dipendenti.
La prima scadenza stabilita per la presentazione delle domande è il 19 ottobre 2012.
Le imprese potranno beneficiare di un solo finanziamento nell’ambito dell’ Avviso.
Destinatari sono i lavoratori delle Aziende aderenti a For.Te. che occupino da 1 a 149 dipendenti.
I Piani potranno avere durata massima di 24 mesi, dalla sottoscrizione della Convenzione.
Sei sei interessato a partecipare, rispondi al questionario di monitoraggio sul fabbisogno formativo e procedi all'invio per e - mail formazione@ebt.toscana.it o per fax 055/2466128.