Sono CHIUSE le iscrizioni per il progetto finanziato dalla Regione Toscana con il contributo del Fondo Sociale Europeo. Il progetto riguardera' sei province: Arezzo, Firenze, Grosseto, Livorno, Lucca e Pistoia. E' prevista una collaborazione con Performa Toscana attraverso le Ascom Provinciali.
Sono previsti percorsi formativi gratuiti per studenti e disoccupati nelle sei aree professionali del settore turismo: agenzie di viaggio, bar, cucina, sala, ricevimento, piani.
I destinatari dell'intervento sono 180 studenti di Istituti Superiori (50% donne) e 180 disoccupati e inoccupati (50% donne).
Per i disoccupati è previsto un percorso di 196 ore di cui 36 ore di orientamento e formazione per l'inserimento lavorativo nelle sei aree professionali del turismo, 80 ore di modulo professionalizzante e 80 ore di stage.
Per gli studenti è previsto un percorso di 36 ore di orientamento e formazione per l'inserimento lavorativo nelle sei aree professionali del turismo.
Entrambi i percorsi prevedono un momento di orientamento alle qualifiche di 4 ore e l'inserimento nel programma Incontro - database dell'Ebtt per l'incontro domanda offerta lavoro.
Al termine del percorso sarà rilasciato attestato di frequenza e certificazione delle competenze conseguite.