L'Ebtt a breve presenterà il nuovo portale della formazione a distanza. Un progetto ambizioso per rispondere a tutti gli obiettivi formativi che da anni l'ente persegue e per interagire con le politiche regionali di sviluppo delle tecnologie.
Il portale offrirà gli strumenti necessari per accrescere le competenze e lo sviluppo degli operatori del settore turistico.
La formazione a distanza nasce per rispondere alle esigenze formative e per svincolare i limiti posti dalla formazione intesa in senso classico. Il percorso formativo prevede l'utilizzo della connessione in rete per la fruizione dei materiali didattici e l'impiego del personal computer.
Offre quindi un elevato grado di indipendenza dai vincoli fisici e dagli orari, il monitoraggio continuo del livello di apprendimento attraverso il tracciamento del percorso e attraverso i sistemi di autovalutazione.
La fad permetterà la valorizzazione della multimedialità intesa come integrazione di diversi media per favorire l'apprendimento, l'interattività con i materiali e con i docenti, tutor fad e forum di discussione.
I corsi Ebtt saranno usufruibili gratutitamente e si rivolgeranno ai soci, agli operatori del settore iscritti all'Ente e ai lavoratori. Sono previsti anche corsi per disoccupati. I
corsi avranno lo scopo di aggiornare, riqualificare ed accrescere le competenze in materia di sicurezza sul lavoro, igiene alimentare, lingue, informatica, corsi specifici per le aree professionali del turismo (agenzia di viaggi, bar, cucina, sala, ricevimento, piani).
La piattaforma open-source utilizzata sarà docebo, uno strumento efficace ma dai costi ridotti. Sarà costruito un catalogo dei corsi inseriti on-line che saranno gestiti direttamente da vari esperti e professionisti del settore per favorire l'interazione con gli allievi e per creare una comunità tra docenti e allievi.
E' inoltre previsto uno spazio nel quale sarà possibile segnalare suggerimenti per modificare, migliorare o implementare la piattaforma.
Il portale sarà on-line a partire dal mese di giugno all'indirizzo www.formazioneturismo.it