Ebtt Mobile - Notizie

Versione Classica
    

App Ios

Per una avere una navigazione più fluida
puoi installare l'app disponibile su App Store

Installa Annulla
    

App Android

Per una avere una navigazione più fluida
puoi installare l'app disponibile su Play Store

Installa Annulla

Corso gratuito cultura nell'accoglienza


In programma su Firenze un corso su “Cultura dell’accoglienza e qualità dell’ospitalità” organizzato dall’Ente Bilaterale Turismo Toscano e finanziati dal Fondo FORTE.
 
Calendario:
- Martedì 9 Maggio 2017 ore 14:00/17:00
- Martedì 16 Maggio 2017 ore 14:00/17:00
- Martedì 23 Maggio 2017 ore 14:00/17:00
- Martedì 30 Maggio 2017 ore 14:00/17:00
(tot. 12 ore)
 
Sede: Sede Regionale EBTT – Via Arrigo da Settimello 5/7 (Firenze)
 
Contenuti:
1 – la destinazione:
analisi del contesto territoriale in cui la struttura ricettiva opera; le potenzialità evidenti, inespresse, punti di forza e di debolezza dell'offerta locale. La differenza fra località e destinazione. La differenza fra viaggiatore e turista.
2 – l'azienda:
definire il concetto di qualità, esaminare la struttura ricettiva in tutte le sue parti, identificare le potenzialità evidenti, inespresse; punti di forza, di debolezza, opportunità, minacce; valutare la concorrenza, individuazione del segmento di riferimento del mercato, segmentazione della clientela, brainstorming.
3 – gestione e organizzazione dell'ospitalità:
dopo aver identificato il nostro target, si passa a rilevare e interpretare attese e bisogni degli ospiti per attivare soluzioni e servizi all’interno e all’esterno dell'azienda, sia per il cliente tipo, sia per i clienti potenziali. Valutazione dei servizi offerti in funzione dell'efficienza, del ritorno d'immagine (qualità percepita), della differenziazione rispetto alla concorrenza; valutazione e confronto dei costi / benefici, sostenibilità economica dei servizi; eventuali azioni correttive.
4 – la cura del cliente:
mettere in atto tutte le azioni per trasformare il soggiorno del cliente in un'esperienza indimenticabile e degna di essere raccontata, sia con il passaparola sia con le recensioni. Gestione dell'accoglienza, l'arrivo, il soggiorno, la partenza; anticipare i desideri dei client;. il post soggiorno. Costruire una buona reputazione è indispensabile per trasformare l'azienda da marchio a brand.
 
IMPORTANTE: i corsi sono riservati alle aziende iscritte al Fondo FORTE e possono partecipare al corso i dipendenti a tempo determinato ed indeterminato in possesso di busta paga, poichè al fine della rendicontazione, verrà chiesta la busta paga di tutti i partecipanti relativa al mese del corso.
 
Per ulteriori informazioni e/o modalità di iscrizione: contattare Giulia Naldini al numero 055.285040 (dalle 9 alle 13) o all’indirizzo email firenze@ebt.toscana.it