Ebtt Mobile - Notizie

Versione Classica
    

App Ios

Per una avere una navigazione più fluida
puoi installare l'app disponibile su App Store

Installa Annulla
    

App Android

Per una avere una navigazione più fluida
puoi installare l'app disponibile su Play Store

Installa Annulla

Corso gratuito di Food Cost a Firenze 8/15/22 maggio


Ultimi posti disponibili per partecipare al corso gratuito di Food Cost in programma Firenze presso la sede regionale dell'EBTT (Via Arrigo da Settimello 5/7 zona Coverciano) nei giorni 8-15-22 maggio con orario 9-13 13,30-15,30

La partecipazione è riservata ai dipendenti/titolari di aziende iscritte all'EBTT.

DESCRIZIONE DEL CORSO
La conduzione di un ristorante non è cosa semplice: necessita competenza e professionalità non facili da acquisire. È importante, quindi, imparare le giuste tecniche di gestione di una impresa ristorativa, se si desidera operare in modo sereno senza avere sorprese sgradevoli. Il buon funzionamento di un’azienda ristorativa, come di ogni attività produttiva e di trasformazione, si basa in genere su una regola fondamentale: “vendere bene signifi ca, innanzitutto, comprare bene”. Conoscere il Food Cost è cosa essenziale per operare nel settore, scopriremo quindi le migliori tecniche per calcolare il food cost e tenere tutto sotto controllo. Il corso prevede esercitazioni pratiche di gruppo ed individuali ed utilizzo di fogli di calcolo e materiali specifici per il Food Cost.

1. Prima di creare i menu: analisi interna ed esterna, valutazione, stato attuale, obiettivi da raggiungere

2. Il food cost: gli aspetti del food cost

3. La creazione del menu: scelte grafiche, determinazione dei prezzi, terminologie e ortografie, estetica del men

4. Analisi dei menu: analisi della vendita,, analisi tramite il menu engignering

INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
inviare una mail a aziende@ebt.toscana.it indicando nome/cognome, titolo del corso, azienda di appartenenza, matricola INPS dell'azienda.

Docente del corso:
Elia Dedatolavora da sempre nel settore del turismo e dell’ospitalità con una grande passione per il Food & Beverage. Ha iniziato come operativo nei bar e hotel di prestigio e nel corso degli anni ha maturato numerose esperienze manageriali di gestione, risanamento e start up ricoprendo ruoli con responsabilità importanti. È   stato chiamato ad affrontare situazioni di crisi, di riorganizzazione, ha avuto la responsabilità gestionale di nuovi progetti ed ha collaborato mettendo a disposizione le proprie esperienze e competenze per lo sviluppo di nuovi business. In queste esperienze ha puntato tantissimo sulla formazione operativa e manageriale delle risorse, scoprendo la passione per l’insegnamento e il trasferimento del giusto mix di formazione e funzionalità. Ha gestito ed organizzato interi corsi di formazione manageriali, ha messo a punto il programma ed il sistema di simulazione basata su esperienze pratiche per rendere partecipi i corsisti e le risorse del futuro lavoro che andranno ad intraprendere.

Previsto il rilascio di un attestato di frequenza