Ebtt Mobile - Notizie

Versione Classica
    

App Ios

Per una avere una navigazione più fluida
puoi installare l'app disponibile su App Store

Installa Annulla
    

App Android

Per una avere una navigazione più fluida
puoi installare l'app disponibile su Play Store

Installa Annulla

Il 28/4 seminario gratuito su Instagram


Ultimi posti disponibili per partecipare al seminario gratuito di Instagram per le aziende del turismo in programma Firenze presso la sede regionale dell'EBTT (Via Arrigo da Settimello 5/7 zona Coverciano).
Il seminario si terrà il 28 aprile dalle 9 - 13 e la partecipazione è riservata ai dipendenti/titolari di aziende iscritte all'EBTT.

Descrizione del corso

La promozione online di una città o di un territorio è possibile farla in molti modi diversi. Negli ultimi anni oltre ai siti di settore turistico, sono stati sempre più coinvolti blogger che si occupano di viaggi a partecipare ad eventi nel nostro paese affinché possano vivere un’esperienza diretta e poterlo poi raccontare sul loro sito.
Oltre alle parole è possibile promuovere un territorio attraverso le immagini, che tra le altre cose non hanno bisogno di traduzioni e trasmettono informazioni con un linguaggio universale. Instagram è uno strumento molto interessante in questo settore poiché mette in relazione tante persone, spesso con gusti e interessi simili, e permette la condivisione di foto istantanee in breve tempo in ogni angolo del mondo come un vero e proprio social network.
Il vantaggio di Instagram nel settore turistico, rispetto alle tradizionali immagini da brochure o da servizio fotografico, è spesso legato alle emozioni che esse trasmettono agli utenti. Nel corso saranno affrontate queste tematiche e i moderni metodi di marketing per integrare Instagram nella propria strategia di comunicazione.

Informazioni e iscrizioni
inviare una mail a aziende@ebt.toscana.it indicando nome/cognome, titolo del corso, azienda di appartenenza, matricola INPS dell'azienda.

Docente del corso:
Nicola Carmignani, laurea in Informatica all'Università degli Studi di Pisa. Freelance, community e project manager, è esperto di Social media marketing, blogging e strategie digitali è oltre che consulente per privati e imprese su web, blog e social network.
Consulente di comunicazione sui social per il corso di laurea in Biotecnologia del farmaco dell'università degli Studi di Milano, co-editor di un progetto di fotografia e scrittura digitale sulla violenza di genere. Collabora attivamente con l'associazione IgersItalia per cui cura la community di Pisa.

Previsto il rilascio di un attestato di frequenza