Ebtt Mobile - Notizie

Versione Classica
    

App Ios

Per una avere una navigazione più fluida
puoi installare l'app disponibile su App Store

Installa Annulla
    

App Android

Per una avere una navigazione più fluida
puoi installare l'app disponibile su Play Store

Installa Annulla

Attivato il servizio di OPT


Vi informiamo che  parti sociali rappresentate nel Centro Servizi di Firenze dell'EBTT , hanno costituito l'Organismo Paritetico per la Sicurezza Territoriale nei luoghi di lavoro del settore Turismo O.P.T, attivando così il SERVIZIO RLST (Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza sul lavoro Territoriale).

Il Decreto Legislativo 81/08 stabilisce che la presenza in azienda del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza sul lavoro (RLS) è un obbligo per il datore di lavoro e un diritto dei lavoratori. Il Decreto prevede che tutte le imprese, con almeno un dipendente non in prova, devono avere un RLS eletto dai lavoratori tra i lavoratori. L’elezione deve risultare da un verbale d’assemblea e il nominativo deve essere comunicato all’INAIL. Una volta eletto, l' RLS dovrà sostenere opportuna formazione (32 ore ).

Nel caso in cui i lavoratori non individuino questa figura all'interno dell'azienda, questa puo' avvalersi dell' RLST che rappresenta i lavoratori nei confronti dell'impresa in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. Il suo compito è quello di realizzare un'effettiva prevenzione dei rischi e adempiere agli obblighi prescritti dalla legge. Beneficiando di questo servizio l’azienda si avvale di una risorsa preparata, competente, seria ed efficiente. Tutti gli RLST, infatti, vengono attentamente selezionati e formati da EBITEN.

L’RLST:
• accede ai luoghi di lavoro;
• è consultato preventivamente in ordine alla valutazione dei rischi;
• è consultato in merito alla formazione;
• partecipa alla riunione periodica.
 
Si ricorda che  possono aderire al servizio le aziende in regola con il pagamento delle quote a EBTT.
 
Costi di adesione al servizio RLST:
Le quote che le aziend
e versano sono stabilite, ad oggi, in euro 10.00 per ciascun addetto occupato annualmente presso l'unita' produttiva del territorio di pertinenza.
L'azienda verserà inoltre, un contributo fisso annuale stabilito come segue:
- euro 20.00  per aziende fino a 15 dipendenti;
- euro 50.00 per aziende da 16 dipendenti a 49 dipendenti;
-euro 200.00 per aziende oltre i 50 dipendenti.

Le coordinate sono le seguenti:
IBAN    IT32 W061 6002 8051 0000 0001 423
intestato a Organismo Paritetico Territoriale per la Sicurezza sui Luoghi di Lavoro
presso: Turismo Piazza Pietro Annigoni 9/d 50122 FI
Si ricorda di inserire la ragione sociale dell' azienda ed il numero di dipendenti nella causale.

Sanzioni: la mancata nomina del RLS/RLST comporta sanzioni amministrative pecuniarie a carico del datore di lavoro.

INFORMAZIONE inviare una mail a firenze2@ebt.toscana.it telefono 0552036992