Ebtt Mobile - Notizie

Versione Classica
    

App Ios

Per una avere una navigazione più fluida
puoi installare l'app disponibile su App Store

Installa Annulla
    

App Android

Per una avere una navigazione più fluida
puoi installare l'app disponibile su Play Store

Installa Annulla

Il Fondo di Integrazione Salariale


Dal primo gennaio sono operative alcune novità introdotte dal Jobs Act relative agli ammortizzatori sociali.
Le novità sono contenute nel D.Lgs. 148/2015 e dalla successiva Circolare Inps 22/2015.

ASSEGNO DI SOLIDARIETA'
Trattamento previsto in caso di contratti di solidarietà, stipulati con accordo sindacale, con una riduzione media oraria/settimanale/mensile non superiore al 60% del normale orario di lavoro e del 70% nell'arco dell'intero periodo dell'applicazione del contratto di solidarietà. Questo è garantito solo per le aziende sopra 15 dipendenti, mentre per le aziende da 5 e fino a 15 dipendenti sarà in vigore a partire dal 1° luglio. Il trattamento è pari all'80% della retribuzione al netto dei contributi previsti. La domanda va presentata entro 7 giorni dall'accordo e la riduzione di attività deve iniziare entro il trentesimo giorno successivo alla presentazione della domanda.

ASSEGNO ORDINARIO Riservato alle aziende con almeno 15 dipendenti a seguito di sospensione o riduzione dell'attività lavorativa a partire dal 01/01/2016 per le causali previste dalla cassa integrazione per riorganizzazione e crisi aziendale. La domanda va presentata non prima di 30 giorni e non oltre il termine di 15 giorni dall'inizio della sospensione o riduzione del lavoro.

PERIODO TRANSITORIO Al momento la procedura per l'assegno ordinario è previsto per le aziende sopra 15 dipendenti già iscritte al Fondo Residuale. Per le imprese non iscritte precedente a detto Fondo resta l'attesa della pubblicazione di un nuovo Decreto Ministeriale e di successiva Circolare INPS.