Ebtt Mobile - Notizie

Versione Classica
    

App Ios

Per una avere una navigazione più fluida
puoi installare l'app disponibile su App Store

Installa Annulla
    

App Android

Per una avere una navigazione più fluida
puoi installare l'app disponibile su Play Store

Installa Annulla

Progetto Erasmus in corso, partecipanti arrivati a Bruxelles


Il Progetto “SOCIAL INCLUSION FOR YOUTH WITH MIGRANT BACKGROUND “, Erasmus per migranti Ebtt è in corso. È un progetto Erasmus finanziato dalla Comunità Europea con risorse FSE.

Domenica 5 luglio sono arrivati a Bruxelles i 3 migranti selezionati da Ebtt e la group leader ed oggi, 6 luglio 2015, le attività hanno avuto avvio con la presentazione del programma che i migranti seguiranno per 20 giorni a Bruxelles. I migranti che partecipano al Progetto sono 30, aiutati da 5 group leader e selezionati da enti in partenariato di 4 Paesi diversi (Italia, Belgio, Portogallo, Bulgaria).

I partecipati vivranno insieme per 20 giorni lavorando intensamente per poter crescere personalmente e professionalmente. Le attività saranno divise in 4 aree tematiche. Nei primi giorni del soggiorno lavoreranno infatti sull’identità, le culture ed il pregiudizio legato alle varie tradizioni ed origini, nella seconda parte si concentreranno sul concetto di migrazione intervistando anche abitanti di Bruxelles per capire cosa ne pensano dei vari migranti e quali sono le attività previste per la loro integrazione; incontreranno in questa fase anche l'ex  ministro Kyenge che ora lavora al Parlamento Europeo e si occupa proprio di immigrazione. La Kyenge vedrà le video interviste che avranno realizzato ed ascolterà quanto i ragazzi hanno da dire in merito all’immigrazione ed alle varie problematiche di integrazione in Europa. La terza tematica li vedrà lavorare sul che cosa vuol dire essere migrante in Europa e cittadino europeo; gli verranno presentate le varie opportunità di finanziamento europeo ed i progetti esistenti per favorire la mobilità dei giovani, l’imprenditoria ed in generale la cultura europea.
Negli ultimi giorni infine, lavoreranno alla loro idea per il futuro per impostare un lavoro concreto di crescita personale e professionale, coloro che sono interessati a creare un’impresa verranno aiutati a lavorare sulla loro idea.

Oltre alle varie attività previste, i migranti condivideranno ogni momento vivendo tutti nello stesso ostello, si alterneranno pertanto nelle pulizie e nella cucina preparando e condividendo piatti multietnici e comprendendo, attraverso attività quotidiane, che la differenza è una risorsa. Il rientro è previsto per il 25 luglio 2015 dove, ogni partner intervisterà i propri selezionati in merito all’esperienza e raccoglierà le loro valutazioni e relazioni finali. Il progetto si concluderà a settembre 2015 con un seminario finale a Bruxelles.

Info formazione@ebt.toscana.it