Ebtt Mobile - Notizie

Versione Classica
    

App Ios

Per una avere una navigazione più fluida
puoi installare l'app disponibile su App Store

Installa Annulla
    

App Android

Per una avere una navigazione più fluida
puoi installare l'app disponibile su Play Store

Installa Annulla

Progetto NETA International: mobilità in India


Si è conclusa la terza mobilità (India) del  progetto NETA International finanziato dalla Regione Toscana attraverso il fondo sociale europeo (vai al video della mobilità https://www.youtube.com/watch?v=mBeiySr2rK4&feature=youtu.be realizzato con fotografie di Giovanna Biondi)

La terza mobilità si è tenuta in India dal 15 ottobre al 23 ottobre 2014 ed il Progetto è stato finanziato dalla Regione Toscana con risorse FSE – Asse V. Il progetto ha permesso ad imprenditori di agenzie di viaggio della Toscana di conoscersi, lavorare insieme e visitare quattro importanti méte del turismo per poter presentare prodotti turistici competitivi dal punto di vista del prezzo ma anche particolari perché fatti di esperienze selezionate ed uniche per un turista che vuole vivere una vacanza indimenticabile e vera.

Il gruppo, oltre a visitare diverse località dell’India del sud, ha incontrato il partners con il quale si è confrontato sia per definire gli accordi e confrontarsi sui prodotti ma anche per discutere circa i flussi turistici e le tendenze per comprendere anche cosa i turisti indiani preferiscono visitare dell’Italia.

Si è visitato e valutato anche diversi mezzi di trasporto tra cui aerei con voli interni, treno, tuc tuc e bus per valutare la qualità dei trasporti e scegliere i più adatti in base all’esperienza, si sono incontrati poi direttori di hotel e responsabili uffici turistici per conoscere le strutture e le varie classificazioni nonché per avere dati sui flussi turistici e le caratteristiche del turismo. L’India un Paese emergente ed affascinante, piano di contraddizioni, in sviluppo vertiginoso. Gli indiani iniziano a viaggiare, scelgono prevalentemente l'India e i paesi limitrofi quali Malesia ed Australia. In Europa scelgono l'Inghilterra per motivi storici e perché molti inglesi vivono ed insegnano in India, ma anche la Svizzera. Dell'Italia sono affascinati soprattutto la Puglia e Bari perché c’è stato girato un film. Vorrebbero vedere la moda, la Ferrari, il Made in Italy, i monumenti. I film potrebbero essere un ottimo modo di far conoscere agli indiani l’Italia dal momento che Boollywood produce 1200 film all’anno e gli indiani vanno almeno 4 volte a settimana al cinema. Il gruppo Neta International nei prossimi mesi si incontrerà ancora per definire il pacchetto turistico più adeguato ed iniziare la collaborazione con i partners indiani.