Ebtt Mobile - Notizie

Versione Classica
    

App Ios

Per una avere una navigazione più fluida
puoi installare l'app disponibile su App Store

Installa Annulla
    

App Android

Per una avere una navigazione più fluida
puoi installare l'app disponibile su Play Store

Installa Annulla

Osservatorio turismo 2014: i dati di EBTT


Il giorno 13 giugno si è tenuto l’Osservatorio Regionale del Turismo organizzato dalla Regione Toscana. Come ogni anno l’Ente Bilaterale del Turismo Toscano (EBTT)  presenta i dati sui fabbisogni formativi e professionali del settore turismo per anticipare le tendenze e rintracciare gli aspetti competitivi sui quali è necessario investire.

I dati presentati sono il frutto di indagini e report di attività svolte dall’Ente Bilaterale del Turismo Toscano che rappresenta le aziende ed i lavoratori del settore turismo della toscana ed offre loro servizi gratuiti tra i quali la formazione e l’incontro domanda ed offerta di lavoro. I dati che seguono sono relativi ai fabbisogni formativi del settore turismo per l’anno 2014 ed alle attività di incontro domanda ed offerta di lavoro nel settore turismo gennaio – maggio 2014. Il turismo rappresenta ancora un settore in sviluppo e nel quale i dati, nonostante la crisi, non sono negativi.  Solo sulla Provincia di Firenze, gli avviamenti totali registrati sono stati 52.233 ovvero il 28% del totale.

EBTT, nell’anno 2013 ha realizzato 166 corsi per un totale di 2732 formati in tutta la Toscana. Al termine del corso, oltre ad intervistare tutti circa la customer satisfaction vengono sempre richieste le necessità formative. Inoltre, EBTT ha realizzato un’indagine per poter progettare i corsi per l’anno 2014. All’indagine hanno partecipato in 841 tra titolari e lavoratori. Relativamente alla formazione ed ai bisogni formativi che le aziende ed i lavoratori dichiarano di avere per l’anno 2014, dalle indagini svolte, i dati mostrano sinteticamente che: la formazione obbligatoria, sempre la più scelta negli ultimi anni è in calo anche perché sono ritenuti più rilevanti, corsi di formazione professionalizzante
che aiutano maggiormente nella crescita competitiva delle aziende.