Il Progetto Neta International,
realizzato da Ebtt in partenariato con Agenda e con il sostegno di Fiavet
Toscana, è partito realizzando la prima mobilità per imprenditori.
Si è infatti
da poco concluso il primo viaggio di mobilità per 10 imprenditori toscani di
agenzie di viaggio e tour operator in Vietnam. Hanno partecipato alla mobilità le seguenti agenzie di viaggio: Cecchini Viaggi, Orizzonti Ritrovati, Zainetto Verde, ITCamp, Genio del Bosco, Mondo Trasparente, Vega Blu e Know Sardinia.
Il progetto è finanziato dalla
Regione Toscana ed ha l’obiettivo di promuovere il prodotto turistico toscano,
organizzare flussi turistici, entrare in contatto con nuovi attori ed aziende e
conoscere i Paesi emergenti ma soprattutto è l’occasione per le aziende, tutte
piccole e medie imprese toscane, di promuovere servizi in maniera congiunta
mettendo insieme risorse, prodotti e competenze.
La prima mobilità in Vietnam si
è svolta dal 16 maggio al 25 maggio, ed è stata l’occasione per assaporare i
gusti e visitare le località più tipiche del Vietnam del nord, sud e centro conoscendo
attori importanti del turismo che saranno poi i corrispondenti futuri per le
agenzie di viaggio coinvolte. In particolare i 10 imprenditori hanno visitato
Hanoi, Ho chi Minh city o Saigon, Hue, Ho Yan ed hanno incontrato imprenditori,
direttori di hotel, responsabili del turismo, direttori artistici di teatri e
musei. Attraverso esperienze dirette gli imprenditori hanno sperimentato la
cucina, conosciuto la cultura attraverso la visione di spettacoli teatrali e
musicali, assistito ad una lezione di scrittura, sentito racconti sulla storia,
sugli usi e costumi, si sono confrontati con colleghi vietnamiti ed hanno visitato
i siti di maggiore interesse.
Conoscere le
tradizioni e gli stili di vita è stato fondamentale per poter meglio
comprendere come articolare il prodotto turistico e far conoscere il Vietnam ai
turisti italiani aprendosi a nuovi mercati e dando opportunità di sviluppo alle
agenzie di viaggio e tour operator toscani. I vietnamiti non conoscono molto
l’Europa e soprattutto l’Italia, il turismo è in aumento anche nel loro Paese
ed alcuni di loro sono molto interessati a conoscere l’Italia.
Sono interessati
particolarmente alla moda italiana, alla visita delle chiese e dei grandi
monumenti con descrizione della storia, all’architettura e restauro, meno
interessati alla cucina. Il Vietnam rappresenta sicuramente una interessante
mèta per lo sviluppo competitivo del turismo.
APPROFONDIMENTO Visita la galleria fotografica o il video
Per informazioni sul progetto contattare formazione@ebt.toscana.it