Ebtt Mobile - Notizie

Versione Classica
    

App Ios

Per una avere una navigazione più fluida
puoi installare l'app disponibile su App Store

Installa Annulla
    

App Android

Per una avere una navigazione più fluida
puoi installare l'app disponibile su Play Store

Installa Annulla

Progetto ECOSPITALITY, promuovere la sostenibilità delle strutture ricettive


Vi informiamo che sono aperte le iscrizioni al progetto ECOSPITALITY, promuovere la sostenibilità delle strutture ricettive promosso dall'agenzia formativa Saiter Confcommercio di Siena. Il percorso è interamente gratuito.

CHI PUO' PARTECIPARE Adulti in età attiva – Maggiore età (sia occupati che disoccupati) - Possesso del Diploma di Istruzione Superiore; o esperienza di Hospitality Manager presso aziende/enti occupandosi di certificazioni riconosciute e/o sostenibilità ambientale e/o sviluppo di sistemi di risparmio energetico per almeno 3 anni. Si privilegerà chi ha già avuto esperienza lavorativa nel settore; chi ha effettuato aggiornamenti professionali; che ha avuto almeno un’esperienza di stage. Si privilegeranno studi inerenti, un titolo di istruzione secondaria superiore energetico e/o alberghiero e/o turistico.

OGGETTO DEL PERCORSO ECOSPITALITY si pone come obiettivo quello di contribuire a fornire anche alle piccole e piccolissime attività personale formato in grado di applicare indicazioni, strumenti e tecnologie legate al risparmio energetico e alla sostenibilità ambientale, coinvolgendo lo stesso “cliente” attraverso forme di comunicazione efficaci e coinvolgenti. All’interno del corso saranno trattati i seguenti argomenti:
  • La sostenibilità delle strutture ricettive (Strumenti e tecnologie per il risparmio energetico
  • La gestione dei rifiuti negli alberghi, agriturismi e ristorazione
  • Il ciclo delle acque ed il risparmio idrico
  • Modelli ed esempi per la comunicazione interna e rivolta al cliente/ospite) 
  • SGA Certificati (Strumenti ed iter di certificazione ISO 14000 ed EMAS Ecolabel, I vantaggi della politica aziendale “green”; Enti e finanziamenti/agevolazioni di supporto)
E’ previsto un project work su un caso specifico ore 15. Il corso si svolgerà presumibilmente nel periodo marzo - aprile

MODALITA' DI ISCRIZIONE Saranno ammessi 12 partecipanti di cui il 50% donne.
Le domande dovranno essere consegnate a partire dal 20/01/2014 al 28/02/2014 alle ore 13.00 presso S.A.I.TER SRL, Via dei Termini, 32 – Palazzo Tolomei - 53100 Siena a mano e/o tramite raccomandata a/r a: S.A.I.TER SRL, Via dei Termini, 32 – Palazzo Tolomei - 53100 Siena E’ responsabilità del candidato assicurarsi che la domanda pervenga entro il termine previsto. N.B. Non farà fede il timbro postale.